#Terremoto Centro Italia: Seconde Case Riparate Al 100%, A differenza Dell'Aquila

La Svolta Della Ricostruzione Dei Borghi

12 Ottobre 2016   10:30  

"L'ammontare totale" per la ricostruzione delle zone del centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto "è notevolmente più consistente" rispetto alla somma stanziata nel decreto legge varato ieri dal Consiglio dei ministri, pari a oltre 300 milioni.

Lo ha assicurato in conferenza stampa a palazzo Chigi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti.

Che ha spiegato: "La somma totale sarà di circa 3,5 miliardi per la ricostruzione degli edifici privati e di circa un miliardo per quelli pubblici. Si tratta di risorse già previste nella Legge di Bilancio che approveremo sabato prossimo".

Renzi nei luoghi del sisma "Non sarete mai soli"

"I 200 milioni" previsti dal decreto "servono a far partire il processo e sono al netto dei 50 milioni stanziati per l'emergenza.

Il contributo della Commissione europea è massimo il 6% della spesa complessiva, il resto sono risorse nazionali che verranno stanziate nella Legge di Bilancio", ha poi aggiunto De Vincenti.

"Il decreto legge è un provvedimento complesso, articolato, per quanto possibile esaustivo delle misure per la ricostruzione". Il decreto è "una sorta di vademecum della ricostruzione" e comprende misure che vanno "dal risarcimento integrale al prestito d'onore per il riavvio delle attivita' produttive, dalla cassa integrazione in deroga per chi ha perso il lavoro al rinvio delle imposte e delle tasse".

De Vincenti ha anche riferito: "dopo l'approvazione del decreto siamo andati nelle zone dell'epicentro del terremoto del 24 agosto, li' abbiamo incontrato i sindaci dei principali comuni colpiti e abbiamo presentato i contenuti del decreto, verificando con loro che gli impegni assunti dal governo e il lavoro fatto dal Capo della Protezione Civile Curcio e dal Commissario Errani sulle misure necessarie si siano tradotti in pratica nel decreto legge di questa mattina e poi abbiamo ragionato con loro sulla situazione ad oggi, la transizione dall'emergenza verso la fase della ricostruzione e i passi da fare insieme".

ERRANI, "62 COMUNI IN AREA CRATERE. NO MODULI MA CASE"
Per l'area del cratere "è stata fatta la scelta di riconoscere i danni al 100% a privati, imprese e abitazioni, comprese le cosiddette 'seconde case' che spesso in quei territori sono case di famiglia e ne rappresentano l'identità e l'economia", riferito Vasco Errani, commissario straordinario per la ricostruzione, in conferenza. 

"E' impossibile oggi stabilire i tempi. Se dessimo ora dei tempi racconteremmo delle storie e noi non vogliamo farlo. Sarà possibile seguire il percorso fase per fase a partire dal recupero dei danni lievi, che partiranno al più presto e poi via via. Naturalmente per ricostruire un centro storico bisogna fare una pianificazione urbanistica. I tempi dunque non saranno brevi, se guardiamo alle esperienze che ci stanno alle spalle lo si capisce bene, parliamo del Friuli, di Umbria e Marche, esperienze considerate di successo ma che hanno necessitato di tanti anni", ha aggiunto.

I Comuni compresi nell'area del cratere sono 62:

"I criteri presi in considerazione sono l'intensità del danno e la definizione di aree omogenee in grado di dare forza alla ricostruzione anche dal punto di vista dell'economia. Si tratta di aree di montagna - ha ricordato Errani - interessate da un progressivo spopolamento: l'obiettivo è invertire questo processo e affermare un nuovo modello di sviluppo".

Per questa ricostruzione, ha annunciato Errani, "si sperimenta una cosa nuova".

E spiega: "Non si stanno facendo i moduli", come ad esempio e' avvenuto per il terremoto dell'Aquila, "ma si stanno costruendo delle case, temporanee ma delle case di alta qualità e questa è una scelta che va a merito della Protezione civile che con programmazione ha cercato di dare una risposta.

Stiamo costruendo il provvisorio per per dare una qualita' subito, vogliamo riavviare subito la comunita' per non favorire fenomeni di spopolamento", ha concluso. 

Dopo il sisma dell’Aquila il governo Berlusconi escluse la ricostruzione delle seconde case.

Questo, nei borghi antichi, ha significato in sostanza bloccare la ricostruzione dei centri storici.

Il risultato è stato che solo con questo decreto partirà la vera ricostruzione dei centri storici dei paesi.

Nel cratere del sisma 2009 le seconde case sono sostenute dal finanziamento pubblico solo in alcuni casi e solo per le parti comuni, ed i paesi hanno subito lo spopolamento, visto che le abitazioni sono in gran parte seconde case di famiglie normali, non benestanti, ereditate da genitori e nonni.


16 anni dopo il sisma, il dolore persiste ma la città rinasce

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...

pubblicato il 06/04/2025 11:46
Il Commovente Ricordo dei Vigili del Fuoco nel 16° Anniversario del Sisma

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...

pubblicato il 07/04/2025 11:43
L'Aquila Commemora le Vittime del Sisma: Emozionante Appello del Sindaco Biondi

L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...

pubblicato il 06/04/2025 11:37
L'Aquila rinasce: 26 nuovi appartamenti antisismici entro il 2025

L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...

pubblicato il 01/04/2025 17:00
Terremoto Devastante in Myanmar: Migliaia di Vittime e Distruzione Diffusa

Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...

pubblicato il 28/03/2025 17:10
Terremoto scuote il Foggiano: paura tra i residenti

Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...

pubblicato il 14/03/2025 20:55
Scuole all'Aquila: 8 anni di attesa, Schlein chiede spiegazioni

L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...

pubblicato il 18/02/2025 09:53
Segretaria Pd Elly Schlein respinta da alcune scuole: visita problematica a L'Aquila

L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...

pubblicato il 17/02/2025 11:47
La sentenza shock approda in Cassazione: i familiari non mollano

L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...

pubblicato il 06/11/2024 14:45
Terremoto dell’Aquila: risarciti i figli della vittima per 600mila euro

L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...

pubblicato il 05/10/2024 11:46
"Sbattuti nei MUSP ed il Sindaco gli Augura un Buon Anno Scolastico..."

L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...

pubblicato il 11/09/2024 17:11
L’Aquila, ancora scuole nei Moduli Provvisori: Il dramma dei Musp continua a 15 anni dal terremoto

L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...

pubblicato il 10/09/2024 15:26
Prevedere i Terremoti è Possibile? Le Scoperte Innovatrici dell'Università di Parma

Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...

pubblicato il 09/08/2024 10:25
Megaterremoto in Giappone: Premier Kishida Annulla Viaggio in Asia per Gestire la Crisi

Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...

pubblicato il 09/08/2024 10:20
Potente Terremoto di Magnitudo 7.1 Colpisce il Sud del Giappone: Allerta Tsunami Emessa

Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...

pubblicato il 09/08/2024 10:18
Scossa di Terremoto di Magnitudo 5.0 a Cosenza: Panico tra la Popolazione

Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...

pubblicato il 01/08/2024 22:55
La Madre di Ilaria Rambaldi: "Non Era Ossessionata dallo Studio, Perché Descriverla Così?"

L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...

pubblicato il 20/07/2024 11:43
"Troppo Studiosa": Nessun Risarcimento per Ilaria, Morta nel Terremoto dell'Aquila

L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...

pubblicato il 18/07/2024 19:39
Ancora Scosse a Napoli. Terremoto nella Zona dei Campi Flegrei

Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....

pubblicato il 18/07/2024 07:51
Sisma L'Aquila: Sentenza Choc, Morte degli Studenti Attribuita a "Condotta Incauta"

L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...

pubblicato il 16/07/2024 10:59
Terremoto ai Campi Flegrei: Castel di Sangro Prepara Aree di Accoglienza per 3000 Sfollati

L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...

pubblicato il 23/05/2024 11:40
Terremoto nei Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6, Scuole Evacuate a Procida

Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...

pubblicato il 22/05/2024 12:03
Terremoto ai Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6 Avvertita a Napoli

Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...

pubblicato il 22/05/2024 11:24
Terremoto Campi Flegrei: Sindaco di Napoli Avverte su Possibili Nuove Scosse

Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...

pubblicato il 21/05/2024 18:13
160 Scosse in 24 Ore ai Campi Flegrei: Rientro a Casa dopo la Notte in Strada

Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...

pubblicato il 21/05/2024 12:37
Sussulto Sul Lago di Garda: Terremoto di Magnitudo 3.3 tra Pescantina e Bussolengo

Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...

pubblicato il 14/05/2024 10:46
LA RINASCITA DI SAN BERNARDINO | L'Aquila | abruzzo24ore

L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...

pubblicato il 22/04/2024 11:16
Serpenti come Sentinelle di Terremoti: Studio del Max Planck Institute

L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...

pubblicato il 15/04/2024 19:25
L'Aquila: tutta Italia non dimentica, nella notte più triste accendi una luce

L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...

pubblicato il 06/04/2024 12:29
La notte dei ricordi: un raggio di speranza tra il passato e il futuro

L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...

pubblicato il 06/04/2024 12:26

Galleria Immagini

Terremoto Amatrice
Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore