menu
sezioni
Tutto pronto per l'inizio dell'anno scolastico nei centri colpiti dal sisma: oggi nelle scuole di Umbria e Abruzzo, mentre per Lazio e Marche l'avvio è fissato per giovedì 15 settembre.
Ma ad Amatrice e a Cittareale, l'apertura è anticipata a martedì 13.
"Un primo segnale di ritorno alla normalità per bambini e ragazzi, e per le loro famiglie", sottolinea la Protezione Civile che fornisce il quadro degli interventi. I ragazzi torneranno, dove possibile, nello loro scuole, altrimenti in prefabbricati, tende, e in un caso saranno ospitati anche dalla Caritas.
Altra opzione saranno i doppi turni nelle scuole che non hanno subito danni e che ospiteranno dunque anche gli studenti degli istituti danneggiati.
I sopralluoghi, iniziati subito dopo il terremoto, hanno interessato 577 plessi scolastici: 390, pari al 70% del totale, sono stati ritenuti agibili, mentre altri 3, pur non essendo danneggiati, risultano al momento inagibili a causa di un rischio esterno. Sono 110 quelli temporaneamente inagibili che tornerebbero agibili grazie a provvedimenti di pronto intervento; a questi se ne aggiungono 19 parzialmente inagibili e 3 da rivedere per un'ulteriore valutazione.
"Sono 32 gli edifici inagibili, meno del 6%", informa la Protezione Civile. Ma anche gli alunni di questi istituti cominceranno le lezioni. Per ciascuna delle scuole dichiarate inagibili sono state individuate infatti "soluzioni mirate per consentire a bambini e ragazzi di tornare in classe": l'avvio dell'anno scolastico sarà in tenda a Cittareale (Rieti) e, nelle Marche, ad Acquasanta Terme, ad Arquata del Tronto, a Gualdo e a Montegallo.
Ma le classi-tenda dovrebbero essere una soluzione provvisoria; si stanno già definendo "soluzioni di medio periodo, grazie alla donazione, da parte di istituzioni, enti, fondazioni bancarie e organizzazioni di volontariato, di prefabbricati che sostituiranno le tende o rimpiazzeranno i fabbricati danneggiati", fa sapere il Dipartimento.
Ad Amatrice martedì aprirà la scuola realizzata nei moduli installati dalla Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento, mentre il liceo scientifico si trasferirà nel Palazzetto dello Sport.
Chi vernicia, chi scava, chi fissa travi: la scuola a #Amatrice prende forma #TerremotoItalia #lasolidarietanontrema pic.twitter.com/68BAXZn5lt
— Provincia Trento (@ProvinciaTrento) 10 settembre 2016
A Monteurano (Fermo) la scuola media sfrutterà le strutture agibili con doppi turni, a Loro Piceno gli studenti della scuola primaria cominceranno l'anno ospitati nella scuola media, a Corridonia, nel maceratese, le classi saranno accolte nei locali della parrocchia, ad Acquaviva Picena, le classi della primaria saranno accolte nella scuola di Stella Di Monsampolo e quelle dell'infanzia e della primaria a Monteprandone, mentre a Norcia (Perugia) la scuola primaria inizia presso il Centro Caritas, medie e superiori presso una tensostruttura comunale esistente.
Inizio d'anno scolastico regolare, infine, nelle scuole in cui l'inagibilità è parziale o riguarda laboratori, mensa o palestra: è il caso a esempio delle scuole di Cascia (Pg), di Poggio Bustone (Ri), di Force (Ap) e Visso (Mc) e di Montorio al Vomano, che inizierà con qualche giorno di ritardo.
Alcuni Comuni, tra quelli più distanti dall'epicentro e che hanno risentito danni risolvibili con misure di pronto intervento, hanno deliberato, infatti, di posticipare la data di inizio delle lezioni di qualche giorno.
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila il 6 aprile 2009, il...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del devastante terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, la città ha...
L'Aquila - Nel sedicesimo anniversario del terremoto che colpì L'Aquila nel 2009, il sindaco Pierluigi...
L'Aquila - Nel quartiere di Valle Pretara a L'Aquila, uno dei più densamente popolati, si sta assistendo a...
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
L'Aquila - Elly Schlein solleva interrogativi sulla ricostruzione delle scuole all'Aquila, chiedendo perché...
L'Aquila - Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, si è vista negare l'ingresso in alcune scuole...
L'Aquila - Ricorso in Cassazione contro il rifiuto dei risarcimenti; raccolta fondi per spese legali...
L'Aquila - La Corte d'Appello conferma il risarcimento ai figli di una vittima del sisma del 2009, ribadendo...
L'Aquila - Ogni anno, il sindaco dell'Aquila invia una lettera agli studenti per augurare loro un buon anno...
L'Aquila - A quindici anni dal sisma che colpì L’Aquila, quasi 4mila studenti sono ancora costretti a...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
L'Aquila - Maria Grazia Piccinini Risponde alle Dichiarazioni sull'Immagine della Figlia Maria Grazia...
L'Aquila - La Corte d'Appello ha negato il risarcimento per la morte di Ilaria Rambaldi, studentessa di...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
L'Aquila - In un controverso sviluppo dei processi civili legati al terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009,...
L'Aquila - Il Comune di Castel di Sangro si prepara ad accogliere fino a tremila persone in fuga dallo...
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - La Basilica di San Bernardino: Un Simbolo Rinascimentale e Barocco dell'Aquila Situata nel cuore...
L'Aquila - Un'interessante indagine condotta dai ricercatori del Max Planck Institute, noto centro di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...